lunedì 12 maggio 2008



L'Eternauta è un fumetto di fantascienza sceneggiato da Héctor Oesterheld e disegnato da Francisco Solano Lopez.
L'Eternauta è stato pubblicato per la prima volta in Argentina tra il 1957 ed il 1959 sul periodico Hora Cero Semanal. In Italia è stato pubblicato nel 1977 sul settimanale Lanciostory.
I fumetti argentini, “Le Historietas” come vengono chiamati in patria, vedono la luce tra la seconda metà del dopoguerra e gli anni ‘50. Uno dei primi uomini a gettare le basi di questa rivoluzione storica fu Hector German Oesterheld, fondatore della casa editrice Editorial Frontera. Iniziò a lavorare negli anni in cui il fumetto argentino viveva il suo massimo splendore, avvicinando nomi importanti, come Hugo Pratt e Del Castillo, alle storie di carta.
Il vero successo lo ebbe quando iniziò a lavorare insieme a Francisco Solano Lopez, disegnatore di un'historietas che cambiò la vita di molte persone e che dettò i canoni di molti fumetti moderni: "Los Eternautas" ("l’Eternauta"), il suo cavallo di battaglia."L’Eternauta" si può definire come un ottimo punto d’inizio della fantascienza moderna perché anticipa molte tematiche delle più famose pellicole hollywoodiane, oltre ad essere anche un’opera pulsante di una vena di ribellione. Gli autori usavano i fumetti per far conoscere ai lettori i problemi del paese, per parlare e commentare le critiche sociali e le proteste, cercando di non attirare su di loro gli sguardi della milizia. Negli anni della sua pubblicazione infatti Buenos Aires era sconquassata da lotte intestine decisamente gravi. Oesterheld scomparve proprio a causa della delicata situazione politica del paese. Dentro le righe, tra le matite e tra le tavole di Francisco Solano Lopez si può leggere chiaramente l’allegoria della storia del Cile, della dittatura militare di Pinochet e, quasi profetizzandolo, anche del tremendo futuro che l’Argentina avrebbe avuto nei due decenni di fuoco alle porte della loro vita.

1 commento:

martina ha detto...

bella l'idea di fare un blog sul fumetto!
anch'io son un appassionata, e ho anche una piccola raccolta di Lanciostory (e non solo!)
saluti
martina
http://onceuponatime.myblog.it