lunedì 12 maggio 2008

invito


Il fumetto è sempre stato considerato dagli esperti del settore "culturale" una creazione artistica di secondo livello.Questo blog è rivolto a tutti coloro che non la pensano in quel modo e che vogliono saperne qualcosa di più..... desidero aprirvi le porte d'un giardino di letteratura incantata, magnificamente ornata da illustrazioni raffinate e contraddistinta da impegno etico e sociale.....
Mafalda

2 commenti:

Marta ha detto...

Ciao,
è tantissimo che non leggo un fumetto e il tuo blog me l'ha fatto ricordare...
Da piccola ero una collezionista di "Topolino". L'ultimo fumetto che ho letto è stato per lavoro: ho studiato un "Mickey Mouse" per una prima media.

Ciao,
Marta l'arpa

violet_baudelaire ha detto...

Cara Elisabetta,
anche io sono fra quelli che non pensano che il fumetto sia cultura di serie B, ma tutto il contrario!
Anzi la trovo una forma perfetta per sintetizzare parola e immagine. Inoltre, penso che spesso, attraverso l'ironia, la "leggerezza" dovuta al suo far parte di un mondo fantastico, che vive di regole proprie, il fumetto riesca a dire la sua sul mondo in modo molto più incisivo di altre forme d'arte. Penso appunto a Mafalda o ai Peanuts, Calvin e Hobbes, che con il loro sguardo apparentemente ingenuo e stralunato sul mondo riescono a comunicare emozioni e pensieri profondi, che ci toccano da vicino...Io sono cresciuta con linus, per cui sono anche una fan di fumetti "politici", come Doonesbury, Bobo...
Complimenti! bellissima idea!